Energia solare: quali opportunità e prospettive per il cittadino in Ticino?
Giovedì 19 maggio 2022, ore 18:15 – 19:45
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Via Flora Ruchat-Roncati 15, CH- 6850 Mendrisio (aula polivalente)
In occasione delle Giornate del Sole celebriamo i 40 anni di Ticino Solare (TISO), il primo impianto fotovoltaico allacciato alla rete in Europa! Invitiamo la popolazione alla conferenza informativa sul tema
Tema della serata
Domande a cui durante la serata risponderanno gli esperti. Alla conferenza si affiancherà un’esposizione sul Ticino Solare (TISO), il primo impianto solare allacciato alla rete in Europa nel lontano 1982 proprio a Canobbio-Trevano, sede del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI fino al 2021. Un esempio pionieristico e di eccellenza nell’ambito fotovoltaico che ci permette oggi di guardare al passato per prevedere il futuro, partendo proprio dalle performance dell’impianto nel corso di 40 anni.
L’area espositiva ospiterà anche alcuni attori del settore dell’energia solare, con prodotti e materiale informativo; un percorso innovativo metterà in evidenza le attività di ricerca sul fotovoltaico svolte dall’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito della SUPSI e i test realizzati nel SUPSI PVLab sui moduli, fino a mostrare l’evoluzione legata all’integrazione del solare negli edifici (BIPV) e la creazione del Centro Svizzero di competenza per il BIPV (Swiss BIPV Competence Centre).
Programma
Moderatore: Paolo Galli, caporedattore centrale,
Corriere del Ticino
18:00 Accoglienza
18:15 Benvenuto e breve storia del TISO
Roman Rudel, SUPSI Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito
Fotovoltaico: potenziale, prospettive e mercato
Claudio Caccia, Swissolar Svizzera italiana
Incentivi cantonali e federali, un aiuto alla transizione energetica
Giovanni Bernasconi, Dipartimento del Territorio, Sezione della protezione dell’aria dell’acqua e del suolo
Qualità e durata dei moduli e degli impianti fotovoltaici
Mauro Caccivio, SUPSI PVLab
La rete elettrica del futuro; da consumatori a produttori/consumatori
Paolo Rossi, ex Direttore AEM
19:30 Discussione
19:45 Rinfresco offerto e visita virtuale al SUPSI PVLab
La Storia dietro i Pannelli
Il 13 Maggio del 1982, al sorgere del sole, la corrente elettrica prodotta dai 288 pannelli fotovoltaici dell’impianto TISO veniva fornita, per la prima volta in Europa, direttamente alla rete elettrica. Il progetto pionieristico metteva le basi per la ricerca sulla tecnologia fotovoltaica in Ticino attraverso la collaborazione con il centro di studi europeo sul fotovoltaico di Ispra. Sono passati quarant’anni da allora e parte dell’impianto originario fornisce ancora oggi energia pulita alla rete elettrica a dimostrazione dell’affidabilità, della sostenibilità e dell’economicità dell’energia solare, anche in prospettiva futura.
A chi ci rivolgiamo
La serata si rivolge a tutta la popolazione del Cantone Ticino e intende fornire informazioni utili sul tema dell’energia solare.
La partecipazione è gratuita ma è gradita l’iscrizione
Dove è l’Evento
Campus SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Via Flora Ruchat-Roncati 15, Mendrisio, Aula Polivalente
Iscriviti all’evento SUPSI
Conferenza aperta al pubblico
Giovedì 19 maggio 2022, ore 18:15 – 19:45